Passaggi corti I:
Suddividere le persone in gruppi da 4. Ogni gruppo va in un triangolo di coni (lunghezza laterale da 10 a 12 metri).
Passaggi corti II:
come sopra, senza passaggi di prima (obiettivo: stop e controllo).
Passaggi in triangolo:
2 squadre da 4, schierati come nell’immagine.
Collocare 3 reti di coni (largi 4 metri) in un triangolo (distanza: 15-20 metri).
Svolgimento
Svolgimento:
Passaggi corti I:
A passa a B e rincorre il proprio passaggio. B di prima con l’interno a C attraverso la rete di coni e rincorre lo stesso. C aggancia, controlla e dribbla fino al punto di partenza. D parte con il prossimo turno e cosi via.
Passaggi corti II:
Varianti per esercizi 1 e 2:
cambio di direzione, passaggi con il piede meno forte.
Passaggi in triangolo:
L’esercizio inizia su comando. I primi due passano al partner, che sono presso la rete di coni e rincorrono i propri passaggi. I ricevitori si girano di lato, dribblano l’altro cono, passano al prossimo e rincorrono altrettanto. E cosi via.
Organizzazione: Materiali: 2 palloni e delimitatori a tripplette.
Obiettivo: Passaggio e controllo della palla.
Esecuzione: Il giocatore rosso, riceve e passa la palla prima da un giocatore e poi dall'altro.
A) I 3 giocatori, sono disposti in modo lineare.
B) I 3 giocatori formano un triangolo.
C) I 3 giocatori formano un quadrato.
Esecuzione: Sviluppo di 2 sequenze di gioco in contemporanea. Tutti i giocatori devono essere coesi nel movimento. La sequenza continua sino la porta avversaria dove si puo` ricercare anche la conclusione in porta
Criteri d`esercizio: Progressione Under 14 - Under 19 05 min Allenamento in squadra Principiante 10 e più giocatori (10 giocatori)
Autore: Carrisi
Squadra - Asd Appia Don Bosco-Giovanissimi-2014/2015
Organizzazione: <p>palloni, pettorine di 2 colori, cinesini per delimitare </p>
Esecuzione: <p>si lavora max 3 tocchi, il colore che ha sfera trasmette rasoterra sul lungo ad un colre diverso dal suo che riceve e triangola con il 3 colore del esercizio , chiuso il triangolo il colore che ha palla trasmette ad un altro colore che riparte </p>
Criteri d`esercizio: Progressione 10 min 10 e più giocatori Allenamento in squadra Qualsiasi Under 14 - Under 19 (Under 14)
Autore: grosso
Squadra - BOLLENGO ALBIANO-ESORDIENTI 2' anno-2018 - 1
Organizzazione: <p>PALLoni cinesini </p>
<p>creazione e uso dei rombi uguale a sovra1 </p>
Esecuzione: <p>a gioca su cm di C che riceve orientando dentro il campo e gioca diagonale x D che ricevuta scambia muro con B andato in sovra con itempi giusti scambio a muro e D riparte dal lato opposto</p>
<p>NELL EVOLUZIONE QUANDO LA PALLA ARRIVA A D CHE SERVE LA SOVRA DI B , B VA AL CROSS CON...
Criteri d`esercizio: Progressione Under 14 - Under 19 10 min 10 e più giocatori Allenamento in squadra Avanzato
Autore: grosso
Squadra - BOLLENGO ALBIANO-ESORDIENTI 2' anno-2018 - 1
Organizzazione: Preparare 3 rettangoli come in figura;con tre squadre diverse.
Esecuzione: Si formano 3 squadre di un minimo di 3 giocatori.Si mette una squadra per rettangolo.La squadra blu deve fare possesso palla .La squadra al centro(quella bianca )deve cercare di intercettare il pallone ,che deve esse passato dalla squadra blu a quella rossa.
Variazioni:
ogni 10 second...
Criteri d`esercizio: Punto principale/enfasi 10 min 6 - 9 giocatori Allenamento in squadra Principiante Under 6 - Under 13 (Under 08)
Esecuzione: Il portiere lancia con le mani al terzino sulla fascia. Questi, avanza e lancia lungo linea all'attaccante B che proviene dal centro dell'attacco. B passa la palla al centrocampista D in appoggio. D lancia velocemente all'altro attaccante C proveniente dal lato opporto di dove si è sv...
Criteri d`esercizio: Punto principale/enfasi 10 min
Organizzazione: Il portiere è in porta. Uno o due giocatori hanno la palla e sono sulle fasce a livello dell'area, un altro ancora (attaccante) resta nel semicerchio dell'area di rigore(vedi l'immagine). In caso d'assenza di giocatori assumono gli allenatori dei portieri le posizioni.
Esecuzione: L'ala mette un cross in mezzo dell'area dove l'attacante sfrutta l'occasione. I cross si alternano da ambo i lati.
Il portiere ha due possibilità:
a) Prendere il cross dall'alto
b) Parare il tiro o colpire la palla di pugno verso il corner.
Criteri d`esercizio: Dribbling, Tocco di palla, Possesso palla | Colpo di testa (Colpo di testa in movimento) | Passaggi (Passaggio di interno) | Tecniche di tiro/tiro (Al volo, Interno del piede, Esterno del piede, Collo del piede, Passaggio di collo) | Tecniche per portieri (Cross/Controllo area di rigore) Gioco di posizione | Gioco di fascia/Cross (Gioco di fascia senza avversari) Velocità di movimento senza palla, Velocità di movimento con la palla | Forza (Potenza e velocità, Salti di potenza, Salti di forza ) Velocità di decisione, Elaborazione veloce, Velocitá di reazione, Comprensione rapida del pericolo, Velocità di anticipazione Punto principale/enfasi Under 14 - Under 19 | Under 6 - Under 13 (Under 13, Under 12, Under 11, Under 10, Under 09) 30 min Allenamento portiere, Allenamento individuale, Allenamento individuale, Allenamento in gruppo Attaccanti, Portiere 5 portieri, 1 portiere Comportamenti portiere, Allenamento singolare, Allenamento singolare, Gruppi Avanzato Campo di gioco limitato Erba artificiale, Campo d'erba, Asfalto 1 - 5 giocatori (3 giocatori, 4 giocatori, 5 giocatori) | 6 - 9 giocatori (6 giocatori) Sistemi di gara (Costruire un attacco sulle fasce)
Organizzazione: Costruire due quadrati di 8x8 metri sulle fasce a livello dell'area, altri due a distanza di 35 metri, sempre sulle fasce. Un'altro in centro a livello dell'area e infine l'ultimo poco prima del cerchio centrale. Il portiere va in porta e all'interno d'ogni quadrato vanno due giocator...
Esecuzione: In ogni quadrato ci sono due giocatori; uno stoppa la palla l'altro la passa.
Il corso dei passaggi è questo: A1 passa al portiere, che tira a A3. Questo stoppa e lascia a A4. A4 fa il passaggio lungo a A2. B1 passa al portiere, che la rida a B3, che stoppa e lascia per B4. B4 conti...
Criteri d`esercizio: Possesso palla, Controllo di palla, Passaggi | Tecniche di tiro/tiro (Passaggio di collo, Collo del piede, Mezza rovesciata) Apertura del gioco Velocità di movimento senza palla, Velocità di movimento con la palla | Forza (Salti di forza , Potenza e velocità) Velocitá di reazione, Comprensione rapida del pericolo, Velocità di anticipazione, Velocità di decisione Punto principale/enfasi Under 14 - Under 19 | Under 6 - Under 13 (Under 13, Under 12, Under 11, Under 10, Under 09, Under 08, U 07 (6-7 anni)) 20 min Allenamento individuale, Allenamento in squadra, Allenamento portiere Squadra intera 1 portiere Allenamento singolare, Comportamenti offensivi, Comportamenti portiere Avanzato Metà campo Erba artificiale, Campo d'erba, Al coperto, Bosco/prato, Asfalto 10 e più giocatori (13 o più giocatori)
Organizzazione: 2 squadre ( rosso / blu); 2 porte piccole
Esecuzione: partitella 4 contro 4 ( attaccanti contro difensori )
L’apertura dell’azione può iniziare dalla posizione A/B/C . Gli attaccanti possono utilizzare passaggi diagonali (limitare quantità dei passaggi diagonali, p.e. 6) Dopo l’ultimo passaggio diagonale, il giocatore che riceve la palla...
Criteri d`esercizio: Dribbling Gioco difensivo/offensivo Punto principale/enfasi 20 min Allenamento in gruppo, Allenamento individuale Portiere, Difensori, Centrocampisti, Attaccanti 2 portieri Allenamento singolare, Gruppi Principiante Spazio libero Campo d'erba 1 - 5 giocatori (2 giocatori, 3 giocatori, 4 giocatori)
Autore: IT
Squadra - Easy2Coach-CoachingIT-2012/2013
Qui può
Creare
le proprie animazioni e grafici per gli esercizi di allenamento
Trovare più di 700 esercizi per l'allenamento
Stampare un piano di allenamento per le tue sedute
Kein Spieler Bewertungsbögen definiert für Ihr Team. Bitte fügen Sie es zuerst!
Bewertungsbögen - Keine Formulare definiert
Zur Nutzung des Players Bewertungsbögen Modul machen, muss es für jedes Team definiert werden. Bitte fügen Sie das Team-Player Bewertungsbögen und klicken Sie dann auf.