Formare 2 cubi (vedi grafica) e suddividere i giocatori possibilmente in due gruppi equi.
Quantità di giocatori per gruppo: 5-8
Materiali: 8 coni (4x rossi,2x gialli,2x blu); 2 palle
Svolgimento
1. Esercizio:
* Si parte sempre dal cono giallo, con passaggi in senso antiorario.
* A passa a B e va incontro, B fa sponda per A e riceve di nuovo da A
* ripetere questo corso in ogni 4 angoli (coni segnati)
* i giocatori assumono sempre la posizione del cono successivo (dove hanno passato la palla)
* usare solo il destro
Possibili modificazioni:
- passaggi in senso orario e con il mancino
- passaggi di prima, senza stop -->Attenzione: la precisione prevale sulla velocità
- Diminuzione del campo --> alta precisione di passaggi!
- competizione --> Gruppo A contro gruppo B: Chi fa più turni in un minuto?
2.Esercizio:
* si svolge come in 1.
* differenza: quando D (al cono blu) fa la sponda per C, C fa un passaggio diagonale a E
* D scatta in direzione di E dopo il passaggio di C
* il passaggio diagonale va sempre fatto nella posizione del cono blu.
Modifiaczioni:
- passaggi in senso orario e con il mancino
- solo di prima, senza aggancio -->Attenzione: precisione prevale sulla velocità!
- diminuzione del campo --> altissima precisione dei passaggi!
- competizione --> Gruppo A contro gruppo B: Chi fa più turni in un minuto?
Dimensioni campo
15x 15 m (modificare le misure del campo --> secondo la capacità degli atleti)
Margini cono
15 m
Tecnica:
Tocco di palla
Passaggi [Passaggi a un tocco, Passaggi in quadrato, Passaggio corto, Passaggio di interno]
Impostazione allenamento:
Punto principale/enfasi
Età:
Under 6 - Under 13 [Under 13, Under 12, Under 11, Under 10, Under 09]
Under 14 - Under 19 [Under 14]
Tempo:
20 min
Numero giocatori:
10 e più giocatori
Tipo d'allenamento:
Allenamento in gruppo, Allenamento individuale
Giocatori partecipanti:
Squadra intera
Scopo:
Gruppi, Allenamento singolare
Livello abilità:
Principiante, Avanzato
Comportamento spaziale:
Campo di gioco limitato
Luogo allenamento:
Campo d'erba
Autore: easy2coach IT
Esercizi simili - Parte di allenamento: Punto principale/enfasi
Organizzazione: Portiere, difensori (blu) e attaccanti (rosso) si schierano come nell’immagine. Il campo è ridotto dai coni sino all’inizio dei trequarti. Gli attaccanti hanno la palla.
Esecuzione: Gli attaccanti provano a superare la linea difensiva per tirare in porta. Usano passaggi, creano spazi, s’inseriscono, fanno l’uno-due per trovare il varco per tirare.
I difensori provano a chiudere gli spazi e tenere gli avversari lontano dalla porta. Devono difendere a zona e contra...
Criteri d`esercizio: Tocco di palla, Possesso palla, Finte/Numeri | Colpo di testa (Colpo di testa in movimento) | Passaggi (Passaggio di interno) | Tecniche di tiro/tiro (Passaggio di collo, Collo del piede, Esterno del piede, Interno del piede, Al volo) Gioco di posizione | Gioco difensivo/offensivo (Uno contro uno, Spostamento collettivo) | Schemi (Sovrapposizione) Velocità di movimento con la palla, Esplosività | Forza (Salti di forza , Potenza e velocità) Elaborazione veloce, Velocitá di reazione, Comprensione rapida del pericolo, Velocità di anticipazione, Velocità di decisione Punto principale/enfasi Under 14 - Under 19 | Under 6 - Under 13 (Under 12, Under 13) 25 min 6 - 9 giocatori, 10 e più giocatori Allenamento individuale, Allenamento in gruppo Squadra intera 1 portiere Gruppi, Comportamenti offensivi, Comportamenti difensivi, Allenamento singolare Professionista, Principiante, Avanzato Campo di gioco limitato Erba artificiale, Campo d'erba, Al coperto, Bosco/prato, Asfalto
Lavoro combinato per il tiro in porta e la rapidità
Organizzazione: Si organizzano 5 stazioni di partenza.
Una per il cross
Una per l'uno due e la conclusione da cross
Una per il rigore e la conclusione da cross
Una per 1v1 e tiro in porta
Una per 1v1 in fase difensiva e difesa su cross
Esecuzione: Al via il primo di ogni stazione esegue l'esercizio che si conclude con un 3v1 dala cross. Successivamente recuperano la stazione eseguendo un esercizio di rapidità.
Criteri d`esercizio: Punto principale/enfasi Under 14 - Under 19 25 min 10 e più giocatori (13 o più giocatori)
Autore: Lepri
Squadra - Rimini calcio-Giovanissimi Nazionali-2015/2016
Organizzazione: Campo rettangolare 15 mt x 6 mt. Sistemare agli angoli del rettangolo 1 cerchio e 1 cerchio al centro della base del rettangolo. In ogni cerchio situato agli angoli del rettangolo 1 palla. Rimane libero solo il cerchio situato al centro della base del rettangolo. Ragazzi n°4 stanno in...
Esecuzione: Il primo ragazzo della fila si sistema dentro il cerchio alla base del rettangolo.
1^ parte:
Al via il ragazzo dovrà dirigersi il più velocemente possibile verso il cerchio posto diagonalmente o a dx o a sx del rettangolo e prendere la palla e guidarla verso il cerchio centrale alla b...
Criteri d`esercizio: Controllo di palla, Tocco di palla, Tecniche di corsa con e senza palla, Possesso palla Esplosività, Resistenza di velocità, Velocità di movimento con la palla, Velocità di movimento senza palla Punto principale/enfasi 10 min Allenamento individuale, Allenamento individuale, Allenamento in gruppo, Allenamento in gruppo Squadra intera Gruppi, Allenamento singolare, Allenamento singolare, Gruppi Avanzato Campo di gioco limitato Erba artificiale Under 6 - Under 13 (Under 09, Under 10, Under 11, Under 12) 6 - 9 giocatori (6 giocatori, 7 giocatori, 8 giocatori)
Organizzazione: Dividere il campo come nell’immagine. Aggiungere delle corsie esterne al campo interno.
Esecuzione: Svolgimento:
4-contro-4 + 4 esterni o di più
Gioco di possesso palla, gli esterni sono neutrali
Interni con 2-3 contatti, gli esterni di prima
3 turni a 5 minuti
Variante: Aggiungere 2 porte con portieri e giocare una partitella.
Criteri d`esercizio: Possesso palla, Controllo di palla, Tecniche di salto, Finte/Numeri, Tecniche di corsa con e senza palla, Tocco di palla | Passaggi (Passaggi a un tocco, Triangolazione, Passaggi in quadrato) Velocità di movimento con la palla, Velocità di movimento senza palla Comprensione rapida del pericolo, Velocità di anticipazione, Flessibilità, Velocità di decisione, Elaborazione veloce, Velocitá di reazione Progressione 20 min Allenamento in gruppo, Allenamento in squadra, Allenamento individuale, Allenamento in gruppo Squadra intera Gruppi, Gruppi, Cooperazione con la squadra, Allenamento singolare Avanzato, Professionista, Principiante Metà campo, Campo di gioco limitato, Doppia area di rigore Al coperto, Asfalto, Campo d'erba 6 - 9 giocatori (6 giocatori, 7 giocatori, 8 giocatori) Sistemi di gara (Corsa senza palla, Giochi per il riscaldamento)
Organizzazione: <p>Si divide il campo in 3 settori con cinesini</p>
Esecuzione: <p>Con la squadra schierata secondo modulo la si fa attaccare prima centralmernte e poi lateralmente curando tutti i movimenti a scalare in base al giocatore che attacca il portatore.</p>
<p><strong>Variante:</strong> Movimenti di attaco </p>
Criteri d`esercizio: Progressione Qualsiasi 20 min 10 e più giocatori | 6 - 9 giocatori (9 giocatori) Allenamento in squadra Avanzato
Autore: Vergnani
Squadra - NAZIONALE CALCIO AMPUTATI-Nazionale Italiana Calcio Amputati-2017/2018
Organizzazione: Due squdre e 4 jolly di ruolo attaccanti
Esecuzione: Si gioca un 6v6 con 4 jolly che giocano attaccanti o terzini in funzione della squadra in pdp
Si ricerca la finalizzazione seguendo i seguenti principi:
- appoggio sostegno
- taglio
- terzo uomo
- palla libera attacco la profondità
- palla coperta mi smarco in appoggio
Criteri d`esercizio: Punto principale/enfasi Under 14 - Under 19 20 min 10 e più giocatori (13 o più giocatori)
Autore: Lepri
Squadra - Rimini calcio-Giovanissimi Nazionali-2015/2016
Organizzazione: Collocare il percorso di coni come nell’immagine accanto. Il gruppo parte dal primo cono. Ogni giocatore con pallone. Se non bastano le palle, farla sempre passare al primo in coda.
Esecuzione: Si parte con un dribbling in velocità. Sorpassare il primo cono a sinistra per cambiare direzione verso il cono più a destra. Sorpassarlo e scattare al prossimo cono. A ca. 2 metri di distanza del penultimo cono fare una finta in velocità e scattare tra gli ultimi due coni. Concludere...
Criteri d`esercizio: Finte/Numeri, Tocco di palla, Controllo di palla, Dribbling | Passaggi (Passaggio di interno) | Tecniche di tiro/tiro (Passaggio di collo) Resistenza di velocità, Velocità di movimento con la palla, Programma di fitness | Forza (Potenza e velocità) Velocità di anticipazione, Velocità di decisione Punto principale/enfasi 15 min Allenamento in gruppo Squadra intera Comportamenti offensivi, Gruppi Principiante, Avanzato, Professionista Campo di gioco limitato Campo d'erba, Al coperto, Bosco/prato, Asfalto, Erba artificiale Under 6 - Under 13 (Under 13, Under 12, Under 11, Under 10, Under 09, Under 08, U 07 (6-7 anni)) | Under 14 - Under 19 (Under 14) 1 - 5 giocatori (2 giocatori, 3 giocatori, 4 giocatori)
Organizzazione: Collocare 8 stazioni come nell'immagine.
Esecuzione: Stazione 1: dribbling con il piede forte
Stazione 2: passare e raggiungere (lasciare la palla lì)
Stazione 3: salti con un piede, cambiando da dx a sx
Stazione 4: (prendere la palla) dribblare la porta di coni. Passare il cono (o avversario passivo) con una finta, tiro ( doppio passo,...
Criteri d`esercizio: Progressione 40 min Allenamento in squadra Time of training (Condizionamento pre-stagione) Under 14 - Under 19 (Under 17, Under 18, Under 19)
Inferiorità numerica, superiorità - 5 contro 3 con cambi continui
Organizzazione: 3 squadre a 5 giocatori. Una rete sulla linea di sfondo, l'altra sulla linea centrale. Si gioca sempre 5 contro 3 in una metà campo con 2 reti. La squadra che attacca gioca con 5, l'altra con 3, la terza squadra rimane dietro la porta della squadra attaccante.
Esecuzione: Team A inizia con tutti e cinque giocatori contro 3 giocatori di B (Due rimangono fuori e restano dietro la porta. Faranno parte del gioco appena la loro squadra attacca.).
B gioca in attacco contro 3 di C se termina l'attacco di A o B riesce a sorpassare la linea centrale del campo ...
Criteri d`esercizio: Finte/Numeri, Tocco di palla, Possesso palla, Dribbling | Colpo di testa (Colpo di testa in movimento) | Passaggi (Passaggio di interno) | Tecniche di tiro/tiro (Passaggio di collo) Gioco di posizione, Uomo giù/uomo su, Difesa a tre | Gioco difensivo/offensivo (Spostamento collettivo, Uno contro uno) | Gioco di fascia/Cross (Gioco di fascia con avversari) | Schemi (Sovrapposizione) Velocità di movimento con la palla, Allenamento di resistenza elementare II | Forza (Potenza e velocità, Salti di forza ) Velocità di decisione, Velocitá di reazione, Velocità di anticipazione Punto principale/enfasi 40 min Allenamento individuale, Allenamento in gruppo, Allenamento in squadra Squadra intera 2 portieri Comportamenti offensivi, Comportamenti difensivi, Allenamento singolare, Gruppi Avanzato Metà campo Erba artificiale, Campo d'erba, Asfalto Under 6 - Under 13 (Under 12, Under 13) | Under 14 - Under 19 (Under 14, Under 15, Under 16)
Kein Spieler Bewertungsbögen definiert für Ihr Team. Bitte fügen Sie es zuerst!
Bewertungsbögen - Keine Formulare definiert
Zur Nutzung des Players Bewertungsbögen Modul machen, muss es für jedes Team definiert werden. Bitte fügen Sie das Team-Player Bewertungsbögen und klicken Sie dann auf.