Controllo di palla e finte - dribbling con finta

  • Organizzazione

    I giocatori formano due gruppi affrontandosi. I coni hanno una distanza di ca. 25 metri. Tutti i due gruppi hanno un pallone.
  • Svolgimento

    Due giocatori partono entrambi con un pallone e si fermano a distanza di 3-4 metri per fare una finta. In tal modo dribblano l’avversario e passano la palla al prossimo giocatore che aspetta al cono di fronte. Questo diventa un continuo corso cambiando solo le finte. Le finte possibili potete trarre dalla collezione seguente: a.) doppio passo b.) veronica/roulette marsigliese c.) finta di tiro d.) interno o esterno e.) stop e cambio di direzione* f.) la boba g.) stop a seguire h.) l‘elastico i.) la bicicletta * dopo l’esecuzione di questa finta non palla torna al primo giocatore presso il cono di partenza e non ad un giocatore del cono opposto.
  • Consiglio

    - I giocatori attivi devono partire simultaneamente. - il tempismo per la finta è importante (ne troppo presto ne tardi). - Per questo esercizio la distanza migliore tra i giocatori è di ca. 3-4 metri (I giocatori si muovono con tanta rapidità. In caso che uno dei due aspetta già in centro la distanza si minimizza a 2 metri) - i giocatori devono eseguire le finte con lo stesso piede, altrimenti c’è il rischio di una collisione. Occorre che ogni coppia di giocatori definisca la direzione all’inizio di ogni turno. - La finta deve essere compiuta pulita e più veloce possibile. Segue un breve sprint di 2-3 metri dopo aver superato l’avversario. - Il passaggio successivo è un rasoterra potente. - Il giocatore che aspetta la palla va incontro alla palla e controlla la palla con un solo contatto. - È importante di partire solo presso i coni, altrimenti c’è il rischio che le distanze impediscono l’andamento regolare. - Inoltre è importante che durante l’esecuzione della finta si muove anche il torso. La reazione del difensore dipende di solito dal movimento del corpo. - Il passaggio deve arrivare sul piede del giocatore che parta dal cono.
  • Dimensioni campo

    6 x 25 metri
  • Margini cono

    ca. 25 metri

Impostazione allenamento

Punto principale, Progressione

Tempo

20 min

Età

U09 - U16

Tecnica

Passaggio corto, Controllo di palla, Dribbling, Finte/Numeri, Possesso palla, Tocco di palla

Coordinazione

Elaborazione veloce, Velocità di anticipazione, Velocità di decisione

Reistenza

Potenza e velocità, Programma di fitness, Velocità di movimento con la palla

Training Organization

Numero giocatori

2 giocatori, 3 giocatori, 4 giocatori

Tipo d'allenamento

Allenamento in gruppo, Allenamento individuale

Livello abilità

Professionista, Avanzato, Principiante

Giocatori partecipanti

Squadra intera

Scopo

Allenamento singolare, Gruppi

Comportamento spaziale

Campo di gioco limitato

Luogo allenamento

Al coperto, Asfalto, Bosco/prato, Campo d'erba, Erba artificiale

Autore: easy2coach IT

Altri esercizi

Reazione a portare la palla con sé

1 vs 1 dopo il calcio di rinvio.

Corso di resistenza con pallone

Esercizi simili - Parte di allenamento: Progressione, Punto principale

Esercizi simili - Durata: 20 min

Esercizi simili - Autore: easy2coach IT



Sta caricando...