I giocatori si dividono in due gruppi e si posizionano lungo due linee parallele formando così un quadrato aperto. La distanza tra i giocatori d'ogni gruppo è di ca. 5 metri (guardi l'immagine). Iniziano i giocatore ai lati opposti d'ogni gruppo a dribblare i giocatori del proprio gruppo. Al cono di partenza sono due palloni, in modo da svolgere l'esercizio con 4 palloni.
Svolgimento
Il giocatore con la palla fa un slalom tra i gli altri giocatori ostacolo. Di fronte ad ogni giocatore fa una finta diversa (o sempre la stessa) e dribbla aggirando l'avversario. Nel frattempo i giocatori avversari si avvicinano lentamente verso il cono di partenza. Il primo ad arrivare prende la seconda palla e parte dribblando nella medesima direzione. Quando un giocatore ha dribblato tutti gli avversari del proprio gruppo passa la palla al primo del altro gruppo di fianco e assume la posizione di un giocatore ostacolo e così via.
Consiglio
- E elementare che i giocatori di ambo i gruppi abbiano la stessa velocità. Devono controllare il ritmo del altro gruppo e autocorregere la velocità propria o degli altri membri del gruppo.
- Il giocatore che porta la palla deve tenere la testa sollevata per dribblare gli altri del gruppo che si avvicino. Questi non devono correre troppo e rispettare le distanze.
- Un ottimo controllo di palla è elementare per il successo dell'esercizio.
- L'uomo che porta la palla deve tenere d'occhio tanto la palla quanto l'avversario.
- L'ultimo passagio deve essere un rasoterra preciso in modo che il membro del altro gruppo possa controllarlo velocemente.
Margini cono
latitudine 10 metri, longitudine 30 metri.
Impostazione allenamento
Punto principale, Progressione
Tempo
15 min
Età
U07 - U16
Tecnica
Passaggio corto, Esterno del piede, Interno del piede, Controllo di palla, Dribbling, Finte/Numeri, Tecniche di salto, Tocco di palla
Tattica
Gioco difensivo/offensivo
Coordinazione
Comprensione rapida del pericolo, Elaborazione veloce, Velocità di anticipazione, Velocità di decisione, Velocitá di reazione
Reistenza
Potenza e velocità, Programma di fitness, Velocità di movimento con la palla
Training Organization
Numero giocatori
12 giocatori, 13 o più giocatori
Tipo d'allenamento
Allenamento in gruppo, Allenamento individuale
Livello abilità
Professionista, Avanzato, Principiante
Giocatori partecipanti
Squadra intera
Scopo
Allenamento singolare, Gruppi
Comportamento spaziale
Campo di gioco limitato
Luogo allenamento
Al coperto, Asfalto, Bosco/prato, Campo d'erba, Erba artificiale