Fare 2 campi attaccati
Segnare in ambo i campi 3 zone davanti alla porta con coni.
2 squadre + due giocatori neutrali
Svolgimento
Schierare i giocatori nelle zone come nella grafica.
Il giocatore neutrale (zona 3) parte con l’azione e passa nella zona centrale (zona 2).
Il giocatore deve decidere se fare sponda o girarsi per entrare/passare nella zona 1.
Solo l’attaccante può entrare nella zona 1, in modo che si giochi un 3.
La rete vale doppia se realizzata dalla zona centrale subito dopo il primo passaggio.
L’azione finisce con il tiro o se un difensore riesca a recuperare la palla e passare al neutrale. Cambiare difesa e attacco ogni turno.
Consiglio
Il giocatore nella zona centrale deve cercare 1:1 e entrare nella zona 1. In caso di pressione dall’avversario, deve partecipare il neutrale alla manovra. Il neutrale può passare solo di prima nella zona 1.
Sfruttare il 2:1 per l’inserimento nella zona d’attacco.
Impostazione allenamento
Punto principale
Tempo
15 min
Età
U13 - U19
Tecnica
Controllo di palla, Dribbling, Finte/Numeri, Possesso palla
Tattica
Uno contro uno, Attacco con focalizzazione sul fuorigioco
General Training Goals
Esempi
Sistemi di gara
Training Organization
Tipo d'allenamento
Allenamento in gruppo
Giocatori partecipanti
Squadra intera
Scopo
Comportamenti difensivi, Comportamenti offensivi, Gruppi
Comportamento spaziale
Doppia area di rigore
Luogo allenamento
Al coperto, Asfalto, Campo d'erba, Erba artificiale
: <p>• 10 coni<br />• 2 porte<br />• 1 giocatore per posizione<br />• Metà campo</p>
: <p>Su entrambi i lati l'esercizio inizia nello stesso momento. <br /><br />Squadra verde<br />• A palleggia e passa a B<br />• B batte le mani a C <br />• C passa a D che batte la palla sulla corsa di C<br />• B corre lungo la linea e riceve un passaggio sulla corsa di C<br />• B effe...
: <p>I giocatori partono dagli ostacoli e svolgono i seguenti compiti nelle stazioni:</p>
<p>• Il giocatore salta i 4 ostacoli con salti veloci e alti.</p>
<p>• Sprint fino al marcatore</p>
<p>• Il giocatore riceve la palla e la accetta</p>
<p>• Il giocatore esegue un dribbling attraver...
: Dribbling, Ballkontrolle, Ballannahme und –mitnahme | Passtraining (Doppelpass, Kombination, Innenseitpass, Direktpassspiel) | Torschusstraining (Volley, Dropkick, Innenseite, Innenseitstoß, Vollspann, Außenspann, Torschuss) | Torwarttechniken (Abwurf, Fangen / Fausten / Ablenken, 1 gegen 1 Verhalten) Grundlagenausdauer I (GAT I, Aktionsschnelligkeit mit Ball, Bewegungsschnelligkeit ohne Ball, Fussballspezifische Ausdauer Entscheidungsschnelligkeit, Koordinationsparcour Hauptteil U14 - U19, U23+ | U14 - U19 (U14, U18, U15, U16, U19, U17) 20 min Mannschaftstraining, Gruppentraining 2 Torhüter Fortgeschritten 1 - 5 Spieler (3 Spieler, 5 Spieler, 4 Spieler) | 6 - 9 Spieler (7 Spieler, 8 Spieler, 9 Spieler, 6 Spieler) | > 10 Spieler (11 Spieler, 10 Spieler, 13 Spieler und mehr, 12 Spieler)
: <p>• 2 gol<br />• Coni per delimitare il campo di gioco<br />• Dividere 4 contro 4 e formare delle coppie</p>
: <p>Si gioca un 4 contro 4 + 2 portieri su 2 porte. Poiché questo coinvolge l'area di resistenza, il 4 contro 4 viene giocato con avversari assegnati in modo permanente. Le coppie (ad esempio: A 1 contro A2) giocano fondamentalmente un 1 contro 1, in quanto possono essere attaccate sol...