Corsia 1: Skipping VelociSu comando, sprinta il più velocemente possibile attraverso la scala di agilità. Prima metti un piede in un piolo, poi l'altro. Solo dopo, il primo piede può muoversi al piolo successivo, e così via. Solleva sempre le ginocchia e fai movimenti di corsa con le braccia. Questi esercizi allenano il lavoro di gambe, aumentano la frequenza dei passi e riducono i tempi di contatto con il suolo.
Corsia 2: Salti della RanaAccovacciati, allunga le braccia all'indietro per guadagnare slancio. Spingi in modo esplosivo verso l'alto e in avanti, cercando di saltare il più lontano possibile. Le braccia oscillano in avanti durante il salto. Atterra accovacciato e procedi immediatamente al salto successivo. Questi esercizi richiedono lavoro esplosivo di tutti i muscoli delle gambe e li rinforzano.
Corsia 3: Salti su una GambaSalta attraverso questa sezione solo con la gamba sinistra (nel prossimo giro, usa solo la destra). L'obiettivo è saltare il più alto possibile spingendo con forza dal suolo, senza piegare davvero le ginocchia profondamente. Questo esercizio allena l'equilibrio e la coordinazione di tutto il corpo e rinforza le gambe.
Corsia 4: Salti con AffondoSpingi potentemente con una gamba, saltando in avanti in maniera di affondo. Atterra sull'altro piede e spingi immediatamente verso il salto successivo. Muovi le braccia durante questo esercizio per guadagnare slancio e mantenere l'equilibrio. Questi esercizi ottimizzano il comportamento di spinta e rinforzano i muscoli nelle caviglie.
Corsia 5: Salti a PiegheMetti i tuoi piedi insieme, poi spingi esplosivamente con entrambe le gambe e salta sopra un cono. Muovi vigorosamente le braccia per guadagnare slancio. Salta di nuovo immediatamente senza andare troppo in profondità nella piega. Questi esercizi riducono il contatto con il suolo, migliorano il comportamento di spinta e rinforzano gambe e core.
Corsia 6: Sprint ClassicoImplementa tutto ciò che hai allenato negli esercizi 1 a 5 nell'ultima corsia in uno sprint normale: Corri il più velocemente possibile in una postura pulita ed eretta. Questo esercizio richiede tutte le abilità che hai allenato nel percorso dal tuo corpo. Alla fine, fai un giro di raffreddamento, non fermarti improvvisamente. Invece, fai un giro e ricomincia. Ogni giocatore dovrebbe fare da 5 a 10 ripetizioni.
Autore: Tactics easy2coach
|