Fatte gruppi da 4
Un giocatore parte con palla al cono di partenza sulla fascia (A). L’altro (B) aspetta al cono 10 metri più avanti.
L’attaccante (C) è circa 20 metri davanti alla porta. L’ala (D) prosegue l’azione sull’altra fascia.
Svolgimento
B fa una finta in un’altra direzione e riceve il passaggio in movimento.
A corre veloce a spalla di B, B passa nella corsa di A.
A inizia a dribblare verso la linea di fondo e crossa in area, dove aspettano C, B e
variante 1:
Con l'avversario per C
variante 2:
Un 2° avversario disturba B. Se il varco per passare a A e chiuso, B può anche decidere se correre lunga la linea o dribblare in porta nel 3 contro 2.
4 contro 4 in porta + corso di coordinazione e resistenza
: <p>• Cappelli per segnare il campo di gioco4 contro 4 in porta + corso di coordinazione e resistenza<br />• 2 porte<br />• scala di coordinamento<br />• piccoli ostacoli<br />• 3 squadre con 4 giocatori ciascuna<br />• Almeno 1 palla</p>
: <p>• 2 squadre giocano 4 contro 4.<br />• Gli altri 4 giocatori completano il percorso: La scala di coordinazione viene percorsa a piccoli passi. Sugli ostacoli si eseguono salti veloci ed esplosivi. Dietro le porte si esegue una corsa libera e al quarto lato uno sprint.<br />• Dopo 5...
: <p>Realizzare un quadrato 20x20 mt. circa, posizionare per ogni lato due ragazzi di colore diverso (es.: un giallo ed un blu), all'interno quattro ragazzi di cui due gialli e due blu. Quattro palloni per giocare.</p>
: <p>Due palloni a disposizione dei rossi e due per i blu. i possessori sono i ragazzi fuori casuali. I ragazzi vanno a cercare un pallone da un giocatore dello stesso colore e lo trasmetto ad uno fuori senza pallone, dopo la trasmissione vanno a cercare l'altro pallone, quello giocato ...
Possesso e rondo con finalita aerobiche +navette a secco
: <p>Suddividere gli spazi come da figura: due quadrati di dimensioni 12x12 metri posti in prossimità delle bandierine dei calci d’angolo e un quadrato di dimensioni 30x30 metri a cavallo del cerchio di centrocampo; preparare inoltre le navette da fare successivamente all'esterno dei la...
: <ul>
<li>Nella prima proposta si comincia con 2 minuti di possesso palla 9 contro 9 nello spazio centrale, successivamente al fischio dell’allenatore i giocatori dovranno, in progressione, raggiungere i due quadrati più piccoli dividendosi in due 6 contro 3 ed all’interno dei quali sv...
: Aufwärmen U14 - U19 | U14 - U19 (U19, U14, U15, U16, U17, U18) 20 min Mannschaftstraining Fortgeschritten > 10 Spieler (13 Spieler und mehr)