Collocare 3 coni su una linea. Un giocatore si schiera presso ogni cono, distante di ca. 5-8 metri.
Svolgimento
Svolgimento:
Gli atleti eseguono passaggi ravvicinati. Prima di ricevere il passaggio, la persona in mezzo va incontro al compagno e lascia rimpallare. Di seguito si gira e va incontro all’altro compagno.
alternative:
Seguenti combinazioni di passaggio e aggancio:
- stop con l’interno, passaggio semplice
- stop e scatto breve, voltarsi in direzione opposta e passaggio
- passaggio di prima con l’interno e collo
- passaggio diretto da rimessa con le mani
- passaggio di prima con l`esterno
- aggancio con la testa, passaggio a scelta (piede)
- aggancio con il ginocchio, passaggio a scelta (piede)
- aggancio con il petto, passaggio a scelta (piede)
Consiglio
- precisione prevale alla velocità. Aumentare il ritmo solo quando i passaggi sono precisi.
- Con l’aumento della velocità il giocatore in mezzo ha meno tempo per ricevere e rispondere.
- Difficoltà di concentrazione. Cambiare le posizioni dopo 1 minuto.
Dimensioni campo
longitudine: 10 - 16 metri
latitudine: 4 - 5 metri
Margini cono
5 - 8 metri
Impostazione allenamento
Punto principale, Progressione
Tempo
20 min
Età
U09 - U19
Tecnica
Colpo di testa da fermo, Colpo di testa in salto, Passaggi a un tocco, Passaggio corto, Al volo, Collo del piede, Interno del piede, Possesso palla, Tocco di palla
Training Organization
Numero giocatori
3 giocatori
Tipo d'allenamento
Allenamento in gruppo, Allenamento individuale
Livello abilità
Avanzato, Principiante
Giocatori partecipanti
Squadra intera
Scopo
Allenamento singolare, Gruppi
Comportamento spaziale
Campo di gioco limitato
Luogo allenamento
Al coperto, Asfalto, Bosco/prato, Campo d'erba, Erba artificiale