Sistemare 2 file di cinesi a distanza di 5-10 m l'una dall'altra a dipendenza dell'intenistà che si vuole mettere. Fare una fila di cinesi o conetti a 5m dalla seconda fila di cinesi dove si svolgerà il rientro.
Svolgimento
Conduzione palla in diverse maniere e varianti (tante per non rendere l'esercizio monotono) da una fila all'altra, lascio la palla al mio compagno che aspetta sul cinese opposto e aspetto il prossimo pallone. In un secondo momento inserisco il passaggio e allungo. rientro con uno slalom e riparto. Una volta partito un compagno e passata la prima stazione parte subito un'altro in modo da avere tutti in movimento una volta partito l'esercizio.
Consiglio
Far terminare una serie a tutti prima di cambiare l'esercizio rispettivamente la variante
Impostazione allenamento:
Progressione
Età:
Qualsiasi
Tempo:
15 min
Numero giocatori:
6 - 9 giocatori, 1 - 5 giocatori
Tipo d'allenamento:
Allenamento in gruppo, Allenamento in squadra
Livello abilità:
Principiante, Qualsiasi
Autore: Philippe Sundermann
Esercizi simili - Parte di allenamento: Progressione
Organizzazione: Disporre i cinesini secondo schema, palla
Esecuzione: Si parte dal cinesino centrale e si porta la palla passando all'interno delle porticine laterali e si ritorna al centrale a quel punto si esegue una finta e si passa oltre in direzione opposta, poi in direzione di quella laterale e così via.
Esecuzione: 1 ora (1/2 ora a gruppo) per lavoro coordinativo con Leo). I restanti i giocatori lavorano con il Mister per lavoro psicocinetico-tattico-tecnico
Criteri d`esercizio: Progressione 60 min Sequenza metodica Qualsiasi Under 6 - Under 13 (Under 13) 10 e più giocatori (11 giocatori)
Autore: Maiolani
Squadra - Imolese Calcio 1919-Esordienti 2003-2015/2016
Rapidità associata al gesto tecnico ( slalom-conduzione-controllo-tiro)
Organizzazione: creare 3 stazioni collocate a 12 mt dall'area di rigore, distanti tra loro circa 10 mt.
Esecuzione: Stazione:
A) il giocatore esegue uno scatto fino al cono giallo,esegue un contromovimento e conquista il pallone andando in conduzione dentro-fuori i cinesini per poi con con controllo orientato uscire ed andare al tiro.
B) il giocaore effettua uno scatto fino agli ostacolini dopodic...
Criteri d`esercizio: Fine 15 min
Autore: Campanaro
Squadra - Folgore Caratese-Allievi B reg. eccellenza-2011/2012
Esecuzione: Partita a 6 porte.
Partita 5 c 5, i giocatori devono cercare di difendere tre porte e cercare di attaccare l'avversario senza dare punti di riferimento.
Obiettivi dell'esercizio: difesa, marcamento, smarcamento, possesso palla.
Criteri d`esercizio: Punto principale/enfasi 15 min
Organizzazione: Portiere in porta. 2 giocatori schierati come nella grafica. L’atleta A sulla fascia a livello dell’area a distanza di 5 mt dalla linea di fondo. L’atleta B ca. 20-25 mt davanti alla porta.
Esecuzione: Giocatore A dribbla verso la linea di fondo e passa indietro per B. Giocatore B ferma la palla e cerca di dribblare il portiere.
Intensità: 4-6 turni, poi cambio di fascia.
Criteri d`esercizio: Gioco di posizione | Gioco difensivo/offensivo (Uno contro uno) Esplosività, Velocità di movimento senza palla | Forza (Salti di forza , Potenza e velocità) Velocità di anticipazione, Flessibilità, Velocitá di reazione, Elaborazione veloce, Comprensione rapida del pericolo Punto principale/enfasi, Pausa Under 14 - Under 19 | Under 6 - Under 13 (Under 13, Under 12, Under 11, Under 10, Under 09, Under 08, U 07 (6-7 anni)) 15 min Allenamento in gruppo, Allenamento portiere, Allenamento individuale, Allenamento individuale Portiere Allenamento singolare, Gruppi, Allenamento singolare Professionista, Principiante, Avanzato Metà campo Erba artificiale, Campo d'erba, Al coperto, Bosco/prato, Asfalto 1 - 5 giocatori (Giocatore, 2 giocatori, 3 giocatori, 4 giocatori)
Organizzazione: Quadrato di 40m x 40m. Sugli angoli 4 aree con quadrati di 5x5 m fino a 7x7. (Adattabile per numero giocatori e intensità).
da 2 a 4 squadre (colori maglie) e da 3 a più giocatori per squadra.
Sempre in superiorità numerica (2 squadre contro 1 ad esempio) oppure se si gioca a due squa...
Esecuzione: Questo gioco offre diverse possibilità e varianti.
Variante 1: Possesso palla, 10 passaggi 1pto. Se faccio un "uno-due" nell'area di 5x5m = 3pti
Variante 2: possesso palla, le aree negli angoli hanno dei colori (cinesini) e durante il gioco l'allenatore chiama un numero (assegnato a o...
Criteri d`esercizio: Progressione Qualsiasi 15 min 10 e più giocatori Allenamento in squadra Qualsiasi
Esecuzione: Si gioca a 2 tocchi nella propria metà campo e libero in fase offensiva ma devo superare la metà campo per fare si che il gol sia valido.
A gol subito cambiano i giocatori della squadra che ha subito. Si contano le reti. Si riparte dal portiere che NON ha subito la rete e si mantiene ...
Criteri d`esercizio: Progressione Qualsiasi 25 min 10 e più giocatori Allenamento in squadra Qualsiasi
Organizzazione: <p>8 coni (4porte) vicino a ogni porta dei palloni.</p>
<p>Cinesini, casacche, palloni</p>
<p>Campo 25x25m</p>
<p>2 squadre (uso 1/2 Jolly per superiorità numerica e intensità)</p>
Esecuzione: <p>Una sola squadra attacca inizialmente. Con la progressione faccio la transizione. Chi recupera attacca anche lui.</p>
<p>Progressione successiva partita normale con superiorità dei Jolly.</p>
Criteri d`esercizio: Punto principale/enfasi Under 6 - Under 13 20 min 6 - 9 giocatori Allenamento in gruppo Qualsiasi
Autore: Sundermann
Squadra - FC Lugano Settore Giovanile-U10-2-2016/2017
Kein Spieler Bewertungsbögen definiert für Ihr Team. Bitte fügen Sie es zuerst!
Bewertungsbögen - Keine Formulare definiert
Zur Nutzung des Players Bewertungsbögen Modul machen, muss es für jedes Team definiert werden. Bitte fügen Sie das Team-Player Bewertungsbögen und klicken Sie dann auf.